Mobility Dog
Attività
Mobility Dog

PERCHE PRATICARLA?
Affrontare e risolvere piccoli problemi e superare ostacoli di diversa tipologia ha molteplici effetti sulla coppia:
- aumenta l'autostima,
-aumenta la capacità di comunicare tra i due soggetti,migliorandone via via l'intesa,
-aumenta la fiducia in se stessi e verso il proprio compagno,
-implementa la capacità del cane di concentrarsi e di prestare attenzione,
-diminuisce l'insicurezza e di conseguenza mitiga l'insorgere di alcuni problemi comportamentali,
-effetti positivi dell'attività fisica,
-ci fornisce monitor sul suo stato psicofisico,
-fornisce innumerevoli opportunità di socializzare e non essendovi ansia da prestazione,che può essere motivata da un aspetto agonistico,aiuta a rilassarsi ed eliminare lo stress.
-superare piccoli ostacoli con successo,aumenta la facoltà di apprendere e di rendere flessibile la mente.
- aumenta l'autostima,
-aumenta la capacità di comunicare tra i due soggetti,migliorandone via via l'intesa,
-aumenta la fiducia in se stessi e verso il proprio compagno,
-implementa la capacità del cane di concentrarsi e di prestare attenzione,
-diminuisce l'insicurezza e di conseguenza mitiga l'insorgere di alcuni problemi comportamentali,
-effetti positivi dell'attività fisica,
-ci fornisce monitor sul suo stato psicofisico,
-fornisce innumerevoli opportunità di socializzare e non essendovi ansia da prestazione,che può essere motivata da un aspetto agonistico,aiuta a rilassarsi ed eliminare lo stress.
-superare piccoli ostacoli con successo,aumenta la facoltà di apprendere e di rendere flessibile la mente.

MOBILITYDOG® IN CITTA'!!
La MobilityDog® è un'attività che si può svolgere quotidianamente anche in città durante le passeggiate con il nostro cane. L'ambiente urbano infatti,fornisce davvero molti spunti da utilizzare come: ostacoli,panchine,muretti,scale mobili,salire e scendere dall' auto,paletti,transenne,autobus,metropolitana e cosi' via...
Anche l'ambiente naturale del parco è un'ottima palestra:tronchi d'albero,panchine,cespugli,muretti,rocce,ruscelli....
Quest'attività dunque,oltre a migliorare gli aspetti di cui sopra,favorisce anche esperienze positive nell'ambito urbano aumentando le competenze del cane e del proprietario.



